Da quando Claudio Ranieri è allenatore, la Roma ha giocato 13 partite, con un bilancio di 7 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, per un totale di 24 punti.
Un rendimento che vale il quarto posto in classifica, alle spalle di Napoli (30), Inter (29) e Atalanta (26).
Di più, nella classifica dell’anno solare 2025, la Roma è prima in classifica con 17 punti, frutto di 5 vittorie (con Lazio, Genoa, Udinese, Venezia e Parma) e 2 pareggi (Bologna e Napoli.
Questi numeri impongono una semplice riflessione: ma davvero la Roma ha bisogno di un nuovo allenatore?
Non sarebbe più opportuno chiedere subito a Ranieri, sempre che se la senta e ne abbia voglia, di continuare ad allenare la Roma?
In questo modo, tutti (società, dirigente e allenatore) potrebbero concentrarsi per concludere al meglio la stagione in corso e, insieme, già programmare la prossima, ricercando sul mercato quei giocatori in grado di rendere la squadra più competitiva.
Sarebbe il modo più logico e meno rischioso per progettare finalmente il futuro della Roma,
potendo contare su un allenatore esperto, capace e stimato in tutto il mondo, che conosce l’ambiente meglio di chiunque altro, ed evitando così tutte le incognite legate alla scelta di una nuova guida tecnica.